Avere una chioma sempre in ordine e alla moda, oltre ad essere sinonimo di cura per se stessi, è anche importante per la salute dei propri capelli. Spesso proprio per questo concetto si tende a rinunciare a dei capelli lisci come seta. Gli esperti del settore propongono tecniche e prodotti sempre più rispettosi di tutto il cuoio capelluto. Tra questi spicca la stiratura alla cheratina.
Questo trattamento, per molti versi considerato innovativo, permette di ottenere l’effetto liscio senza però che i propri capelli vengano danneggiati o rovinati. Ma per quali capelli sono più indicati?
Gli esperti hair stylist della Cesvim cercano di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Questo tipo di trattamento è la soluzione ideale per chi ha i capelli ricci, ribelli e crespi. La stiratura alla cheratina permette di ottenere il tanto desiderato liscio perfetto che consente di evitare l’utilizzo delle spazzole e della piastra. Già dopo il primo trattamento, infatti, si potrà notare un miglioramento della propria chioma, che renderà i capelli più setosi, gestibili e morbidi. Questo risultato è possibile grazie all’utilizzo di una proteina già presente nel capello e che è conosciuta con il nome di cheratina.
Come si potrebbe erroneamente pensare, questo non è un trattamento solamente estetico. Oltre all’incredibile effetto, infatti, sottoporsi a questo procedimento permette di nutrire la fibra capillare a lungo, rendendo i capelli più forti, resistenti e sani.
Se applicato correttamente, la stiratura alla cheratina può portare a benefici che possono durare anche fino a quattro mesi.
Il trattamento permette di avere una chioma più morbida e poco sensibile a umidità o elettricità grazie al nutrimento che viene dato al cuoio capelluto, partendo dalla profondità dello stesso.