Sei stufa dei tuoi capelli lisci e vorresti provare ad avere una chioma mossa? Sicuramente una delle tecniche più utilizzate per realizzare il tuo desiderio è quello di sottoporti al trattamento della permanente. Prima che tu ti rechi felice dalla tua hair stylist di fiducia, però, è importante che tu sappia alcune piccole cose.
Questo trattamento, particolarmente in voga negli anni Ottanta, è ora tornato in auge ed ha radici risalenti agli inizi del Novecento. Gli esperti parrucchieri della scuola Cesvim ti mostreranno ora tutto quello che c’è da sapere sulla permanente.
Prima di sottoporti alla permanente è importante che tu sappia che si tratta di un processo chimico che per ottenere un risultato riccio, mosso o morbido utilizza un processo che rompe la struttura naturale del capello.
Il termine chimico, però, non deve spaventare: con le nuove tecniche avanzate è possibile ottenere un effetto molto naturale e senza alcun danno per la propria zazzera. Se un tempo un alleato imprescindibile di questo trattamento era l’ammoniaca, ad oggi è importante sapere che questo prodotto non viene pi utilizzato.
Anche i capelli lisci come la seta possono diventare mossi o addirittura ricci. Questo è possibile facendo restare la chioma liscia sulla prima metà superiore della testa e più mosso in quella inferiore, permettendo così di donare volume alle punte, senza che le stesse vengano particolarmente appesantite o gonfiate.
La lunghezza dei capelli in realtà non conta: che si tratti di una zazzera molto lunga o di una corta, il movimento mosso può essere ottenuto su qualsiasi acconciatura.
Le uniche che non possono sottoporsi alla permanente, dunque, sono le donne che hanno sui propri capelli altri trattamenti: l’azione combinata potrebbe portare ad alcune spiacevoli controindicazioni.
Qualora, però, tu dovessi aver avuto il benestare della tua hair stylist di fiducia, potrai finalmente realizzare il tuo desiderio di avere una chioma mossa.