Dedicarsi in totale autonomia alla cura del proprio corpo può essere un metodo efficace sia per conoscersi al meglio sia per riuscire a riscontare alcuni benefici per la propria salute. In particolare praticarsi in autonomia dei massaggi per sciogliere i nodi muscolari può essere un ottimo metodo per avere subito delle agevolazioni.
Prima di iniziare con un qualsiasi genere di trattamento, è importantissimo imparare a riconoscere i nodi muscolari, che non sono altro che piccole zone di fibre muscolari che a volte risultano estremamente contratte. In questi punti, oltre che a una forte rigidità muscolare, si può iniziare a sentire alcuni punti che causano forti dolori e una rigidità muscolare particolarmente estesa. Questi, inoltre, possono influire sulle prestazioni e sulla mobilità di tutta la muscolatura, diffondendo inevitabilmente il dolore nelle zone del corpo vicine. Solitamente i posti in cui si concentrato maggiormente questi fastidi sono la schiena e il collo.
Sebbene recarsi da un esperto massaggiatore che ha studiato nelle migliori scuole, come quella della Cesvim, resti sempre la soluzione ideale, è possibile automassaggiarsi per rimuovere questo fastidioso problema che in realtà prevede una soluzione abbastanza semplice e lineare.
Prima di tutto è importante riuscire ad identificare tutti i nodi muscolari: per fare ciò basterà individuare sulla propria pelle dei punti in cui al solo tatto si sente un dolore particolare e una rigidità non presente nelle altre zone.
In base all’entità del dolore, si dovrà applicare uno sfioramento più o meno dolce sulle zone che devono essere trattate. Solitamente alcuni minuti di massaggio sono in grado di allentare tutti i nodi muscolari. Qualora il fastidio dovesse risultare più profondo, però, bisognerà applicare il massaggio per più tempo.
Per questo massaggio basterà solamente l’utilizzo delle proprie mani, e, nei casi un più dolorosi, il gomito. Per un trattamento soddisfacente basterà utilizzare sia le dita che la pressione del pollice. I movimenti, in realtà, sono in realtà coordinati in totale autonomia e in base all’intensità del dolore. Oltre ai movimenti circolari, inoltre, è importante sapere che sarà sufficiente premere direttamente sul punto in cui si sente un maggiore fastidio per un massimo di un minuto.
Se svolto in maniera efficace, queste piccole accortezze verso il proprio corpo permettono di vivere serenamente e senza alcun tipo di dolore. È consigliabile, inoltre, massaggiarsi anche senza fastidio: questo aiuterà a prevenire qualsiasi eventuale tipo di disturbo futuro.