Massaggio è da sempre sinonimo di benessere. Tra questi non può mancare anche quello del massaggio addominale e di tutti i vantaggi che questo tipo di procedimento può comportare.
Il trattamento addominale può anche essere svolto in totale autonomia. Questo massaggio permette di eliminare le tossine e di allontanare tutti i possibili dolori alla pancia e allo stomaco. Particolarmente consigliato se si soffre di stitichezza o se arreca dei disagi collegati a questa patologia, può ritenersi molto importante per tutte le persone che soffrono di intestino pigro.
I benefici di questo massaggio permettono di rimuovere eventuali tossine che spesso vengono accumulate all’interno dell’organismo a causa spesso di cattive abitudini alimentari, che riguardano ad esempio il mangiare cibi confezionati a lungo o di consumare in maniera eccessiva i latticini.
Una volta rimosse queste tossine, i benefici per tutto il corpo saranno più che soddisfacenti in quanto lo stesso sarà in grado di mantenere il corpo sano e forte, dopo un trattamento che aggiunge ai suoi innumerevoli benefici anche quello di essere rilassante.
Recarsi da un esperto massaggiatore è sempre la scelta migliore quando si tratta di movimenti e manovre delicate in quanto il margine di errore è molto ampio. Proprio per questo motivo i professionisti della scuola Cesvim hanno messo a punto alcuni suggerimenti e spiegazioni per chiunque decida di sottoporsi a un massaggio addominale.
Per iniziare è necessario riuscire a individuare sul proprio addome dei punti dolenti su cui andare a lavorare. Non appena individuate, bisognerà delicatamente massaggiare queste zone per almeno 20 minuti due volte al giorno. Se applicato con costanza e correttamente, questo trattamento è in grado di ridurre un eventuale fastidio in poco più di una settimana.
Per i meno esperti che si sottopongono per la prima al massaggio addominale, i professionisti della Cesvim suggeriscono di premere in maniera molto delicata, quasi impercettibile, sui punti dolorosi. Una pressione eccessiva potrebbe infatti provocare un ulteriore dolore, oltre che un’infiammazione delle zone trattate.
Le mani dovranno spostarsi in movimenti circolari decisi ma al tempo stesso leggeri. Dopo qualche trattamento l’improvvisato massaggiatore potrà procedere con gli stessi movimenti ma in maniera leggermente più forte.