Per la rimozione definitiva dei peli le migliori estetiste certificate consigliano l’utilizzo della tecnica nota come luce pulsata. Ma cosa si intende con questo termine?
Assolutamente da non confondere con l’epilazione laser, questo è un metodo efficace per la rimozione permanente o comunque duratura dei peli. La tecnica prevede l’utilizzo di un fascio di luce che viene distribuita a pulsazioni per merito di un’apposita lampada, nota come flash. La sensazione che si ha quando si è sottoposte a questo trattamento è quello che il manipolo scatti delle foto.
I grandi fasci di luce, in realtà, contribuiscono ad assorbire i peli al punto tale che la melanina in loro contenta subisca un forte aumento di temperatura: questo calore è in grado di far sciogliere il bulbo pilifero.
Prima di sottoporsi ai trattamenti di luce pulsata è importante assicurarsi che la procedura venga svolta da professioniste competenti e certificate dalle migliori scuole di estetica, come la Cesvim. Una volta appurato questo importante fattore, è necessario avere la zona che dovrà essere interessata pulita e depilata.
A questo punto si potrà iniziare con la seduta, che inizia con la preparazione di eventuali macchie della pelle che dovranno essere protette dall’emissione dei raggi di luce. Solo in un secondo momento si potrà procedere a passare il manipolo sulla pelle, zona per zona, fin quando tutti i bulbi piliferi di ogni area non vengono bruciati.
Non appena terminato questo trattamento, che dovrà poi essere ripetuto con la frequenza stabilita dall’estetista, bisognerà stendere una crema lenitiva e calmante.
Solitamente per rimuovere completamente i peli in determinate parti del corpo, come ad esempio quelle del viso, bastano per una donna dalle quindici alle venti sedute. Qualora al trattamento dovessero sottoporsi degli uomini potrebbe non essere garantito il risultato finale, motivo per il quale bisognerà accordarsi in precedenza con l’operatrice circa il risultato che si vuole ottenere.