Tornata in auge nell’ultimo periodo, la frangia per i capelli pone le donne davanti a un dubbio, rendendole indecise sulla reale intenzione di sottoporsi a questa acconciatura.
Se anche tu sei tra queste persone, ecco cosa dovresti tenere in considerazione prima di recarti dalla tua parrucchiera di fiducia.
Il segreto del successo di questa messa in piega è dovuto alla sua particolare possibilità di riuscire a stravolgere totalmente il look della persona che decide di sottoporsi alla frangia.
Prima di prendere qualsiasi decisione, quindi, gli esperti hair stylist della scuola Cesvim ti mostreranno le frange più utilizzate e adatte per ciascun tipo di viso.
Se hai intenzione di richiedere una frangia lunga e piena, devi sapere che è una scelta molto ardua e impegnativa in quanto questo taglio ha bisogno di continue cure. Per evitare che i capelli ti ricadano sugli occhi è infatti consigliato che vengano spuntati almeno una volta al mese. A sua discolpa, però, questa frangia è particolarmente indicata per ogni tipo di piega: che tu abbia i capelli lunghi, lisci o mossi è poco importante: l’effetto alla moda è assicurato.
Se invece hai un viso piccolo e ovale dovresti prendere in considerazione la possibilità di richiedere una frangia corta. Questa, oltre a donarti un look particolarmente vivace, non necessita di numerose cure come la precedente. A differenza dell’altra, però, non è consigliata per chi ha i capelli mossi o molto mossi poiché questa acconciatura deve essere portata liscia.
L’altra messa in piega particolarmente diffusa è quella del ciuffo: indicata per tutte, questa acconciatura consiste nell’avere un ciuffo laterale. Questa acconciatura viene particolarmente consigliata quando si è ancora indecise sul taglio definitivo: meno invadente e rivoluzionaria delle altre viene spesso preferita.