Forfora grassa, causa e rimedi del fastidioso problema
Tra i capelli può capitare di notare alcune squame giallastre che vengono solitamente accompagnate da un eccessivo prurito ed eccesso di sebo. Questo fenomeno potrebbe dipendere dalla manifestazione della forfora grassa. Ma da cosa dipende questo problema?
Cause
Riconoscere questo inestetismo è in realtà molto semplice: sul cuoio capelluto si formano dei fiocchi o squame bianche e secche che si staccano e cadono dai capelli e dalla testa. Oltre all’evidente fattore antiestetico, queste spesso hanno tra i loro sintomi prurito e rossore, mentre la cute del capello risulterà grassa o secca.
Ecco le principali cause che scatenano la forfora grassa:
- Prodotti aggressivi: quando vengono utilizzate delle sostanze particolarmente nocive per il cuoio capelluto, questo tende a sgrassarsi e ad essere caratterizzato dall’effetto rebound che consiste nella produzione della pelle di un maggiore sebo, dovuto a causa di una pulizia particolarmente violenta;
- Stress: che lo stress e i capelli non vadano particolarmente d’accordo è risaputo. Uno stile di vita particolarmente frenetico o un cattivo regime alimentare possono portare, tra i tanti fattori, alla comparsa della forfora grassa;
- Predisposizione genetica: anche la genetica può portare alla presenza di queste fastidiosissime squame giallastre. A volte, oltre a questa predisposizione genetica ci sono anche alcune problematiche ormonali
Rimedi della forfora grassa
Non appena certificate le cause della forfora grassa, come raccomandano anche gli esperti della scuola Cesvim, si potrà intervenire capendo l’importanza di mantenere la pelle pulita e libera da sebo e impurità.
Questi sono solamente alcuni dei rimedi fai da te che potrebbero contribuire alla soluzione del problema, ma per una diagnosi completa la soluzione ideale resta quella di affidarsi ad un vero e proprio professionista.
Pratici rimedi alla forfora grassa:
- Scrub: questo prodotto è un ottimo alleato in grado di eliminare tutte le impurità e il sebo in eccesso che occlude i pori e tutti i diversi follicoli presenti sul cuoio capelluto;
- Applicazioni quotidiane: osservare dei corretti accorgimenti giorno dopo giorno, anche nel caso della forfora grassa, può aiutare alla sua comparsa. La costanza dell’applicazione del trattamento d’urto può essere un valido attraverso i trattamenti di anti-forfora e anti-caduta.
- Come già detto, la forfora grassa compare a causa di una scarsa idratazione dei capelli. La costanza di nutrire e idratare le lunghezze permetterà di prevenire il problema.
Articolo precedente:
Stiratura alla cheratina, perché rende i capelli più lisci e setosi Articolo successivo:
Viso, come donargli la giusta luminosità