Tra le varie modalità di depilazione per sopracciglia, sta prendendo piede una modalità da poco utilizzata in Italia. Stiamo parlando della tecnica del filo arabo, un’attività molto richiesta da chi ha la pelle sensibile e non solo.
Ma in cosa consiste questa procedura? Le esperte visagiste della scuola Cesvim hanno scritto nero su bianco tutti i pro e i contro di questa tecnica che è in realtà millenaria.
La tecnica del filo arabo ha origini indiane, anche se pian piano si è così diffusa nei paesi arabi tanto da prenderne il nome. Questa pratica veniva utilizzata da chi aveva maggiore necessità di avere sotto controllo la peluria. Il movimento che viene utilizzato è in realtà molto semplice: basta munirsi di filo, arrotolarlo tra le dita in una specie di spirale fin quando non si fa passare lo stesso sulla zona da depilare. A questo punto basterà con la bocca o con le dita, utilizzare un movimento rapido ma preciso in grado di estirpare il pelo fin dalla radice.
Questa procedura di epilazione, sta prendendo sempre più piede rispetto agli altri metodi più comuni in quanto è considerata la pratica meno invasiva e adatta su qualsiasi tipo di pelle, anche per quelle più sensibili e delicate. Il filo arabo è particolarmente preferito rispetto agli altri perché questa tecnica è meno dolorosa rispetto a qualsiasi altra e perché non devono essere applicati altri prodotti sulla pelle, come ad esempio la cera. Un altro pro assolutamente degno di nota, come evidenziano i professionisti della Cesvim, riguarda la precisione e la velocità di questo procedimento. La rapidità della tecnica non compromette però la corretta epilazione della stessa: qualsiasi tipo di peluria, che si tratti di una sottile presente sulla palpebra superiore, dei baffetti o delle sopracciglia, poco importa: il risultato continuerà ad essere soddisfacente.
Inoltre, estirpando il pelo direttamente dalla radice, questo tende più velocemente a ricrescere, assicurando una durata pari a quella della ceretta.
I contro di questo procedimento, invece, sono davvero pochi. Il primo tra tutti è quello che questo trattamento è difficile da praticare se non si conoscono i movimenti corretti e che quindi è assolutamente consigliato recarsi dalla propria estetista di fiducia. Nulla che non possa essere risolto nelle mani di una buona professionista!