Il settore dell’estetica e del benessere è cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni. L’aumento della domanda nel comparto beauty ha coinciso con un aumento delle proposte di formazione per estetisti e parrucchieri.
Ma la truffa è dietro l’angolo.
Corsi improvvisati e senza un reale valore vengono promossi in moltissime regioni, soprattutto in Puglia, diventando un problema dal quale bisogna difendersi.
È importante conoscere quali sono i corsi riconosciuti e quali quelli da cui stare alla larga.
In Puglia, per svolgere la professione di estetista e parrucchiere in modo ufficiale è necessario frequentare i corsi di formazione legalmente riconosciuti, solo questi possono rilasciare la qualifica necessaria per svolgere l’attività.
La nascita e la diffusione di corsi di formazione improvvisati, della durata di pochi giorni, sta seriamente allarmando i professionisti della categoria ma soprattutto i clienti.
Le motivazioni per cui tutto il settore dell’estetica avverte con preoccupazione la presenza dilagante di corsi non autorizzati sono diverse.
Cerchiamo di elencarle e di affrontarle nel dettaglio.
Il lavoro dell’estetista non si limita a quello che può essere trasmesso in dieci giorni di formazione. Sono soprattutto i clienti a sottolineare la necessità di rivolgersi a personale con qualifica e competenze adatte per intervenire sul corpo e sull’ estetica.
La cura delle unghie, la preparazione del make up, l’ epilazione, ogni aspetto e parte di questo lavoro è il frutto di conoscenze più strutturate, che riguardano l’anatomia, la fisiologia, la chimica – soltanto per citare le discipline più inerenti all’ aspetto tecnico-scientifico – per poi arrivare alle abilità di gestione del salone e dello spazio di lavoro, del rapporto con il cliente e dell’economia dell’attività. Tutti questi sono elementi costitutivi di una professione che per essere appresa merita tempo, dedizione e impegno. Metteresti mai il tuo corpo nelle mani di una persona che non sa bene quello che deve fare?
Non solo improvvisazione ma anche un problema igienico-sanitario!
Il problema è più serio di quanto si creda. Il proliferare di corsi brevi che promettono di formare estetiste con facilità e superficialità allarga di molto i problemi delle operatrici di settore. In Puglia sono moltissime le persone che ricevono trattamenti da gente senza un minimo di competenza pagando regolarmente un servizio privo di qualità molte di queste operatrici sono cadute nell’inganno di una formazione di qualche giorno per imparare le basi del mestiere senza avere un quadro completo della complessità del settore. Senza sapere come si rispettano le basilari norme igienico-sanitarie, soprattutto perché nei corsi di formazione improvvisati non vengono opportunamente trattati certi temi di rilevanza cruciale per il benessere dei futuri clienti.
Nessun patto formativo tra allieva e ente di formazione viene stipulato tra le parti: la frode della formazione breve in estetica
Il reale costo della formazione
Una delle cause per cui questi corsi sembrano ancora suscitare interesse è l’ipotetico “basso costo”. Ma tutto ha un prezzo, e chi sceglie di spendere qualche centinaio di euro per una manciata di giorni di formazione dovrebbe fare qualche calcolo prima di tirare le somme. Il costo reale della formazione breve parte dai cento euro giornalieri e può raggiungere anche i trecento euro al giorno, un costo esorbitante se comparato al range tra i 17 e i 30 euro giornalieri dei corsi di formazione per estetista biennali, gli unici che possono rilasciare regolare certificazione per esercitare ufficialmente la professione.
Ottenere il diploma da estetista
Sono soltanto i corsi degli enti riconosciuti a livello regionale, come CESVIM Academy, a rilasciare la regolare documentazione per avviarsi alla professione di estetista o eventualmente aprire un proprio centro. Chi sogna di ottenere guadagni facili da qualche giorno di corso probabilmente non vedrà crescere il proprio lavoro, perché per farlo è necessario possedere la qualifica che dà pieno accesso al mondo dell’estetica e del beauty e alle sue innumerevoli sfumature.
Solo con una qualifica comprovata si può abbracciare questo lavoro, farlo crescere e valorizzarlo. Solo con una formazione da estetista riconosciuta si può offrire al cliente un servizio impeccabile e di qualità, e svolgere ogni giorno il proprio lavoro in un settore stimolante coltivando e raccogliendo grandi soddisfazioni.