Con l’arrivo dell’estate maschi e donne hanno un solo obiettivo: abbronzarsi il più possibile. Ma, come velocizzare l’abbronzatura se si hanno a disposizione solamente poche ore di esposizione al sole?
Se il pallore continua a perseguitarti anche dopo un’intera giornata al mare o in piscina, vorrà dire che prima di dichiararti ufficialmente offeso con i raggi solari, potrai seguire alcuni piccoli consigli redatti per te dai professionisti della scuola Cesvim, che hanno studiato un efficace metodo per permetterti di abbronzarti più rapidamente.
Il processo di abbronzatura, infatti, oltre al generoso contribuito del sole (dal quale bisognerò sempre proteggersi con un’apposita crema), può essere inciso anche da altri fattori, come ad esempio il cibo e le proprie abitudini alimentari.
Che mangiare la frutta faccia bene lo sanno proprio tutti, anche i bambini. Quello che molti ignorano, però, riguarda il fatto che albicocche, mango e kiwi (ma non solo) stimolano la melanina, colei che dà colore alla nostra pelle, permettendole così di farci abbronzare più in fretta.
Dopo il pranzo a base di frutta, sarà anche importante tutelare la propria pelle attraverso l’applicazione di una crema protettiva che possa mantenere la cute nutrita e idratata, anche attraverso l’utilizzo di creme e oli nutrienti. Più la pelle è idratata, maggiore sarà la velocità con la quale si prenderà l’abbronzatura.
L’acqua del mare, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è un’alleata dell’abbronzatura. Questo è possibile grazie alla presenza del sale marino, che permette di attrarre la luce direttamente sulla pelle. Se ti capita di rinunciare a un bagno in più in mare per andarsi a sdraiare sul lettino, sappi che restare un po’ di più in acqua ti permetterà di abbronzarti più velocemente.
Praticare delle attività sotto il sole stimola e migliora la circolazione, velocizzando così la melanina della pelle. In questo modo avete una scusa in più per non stare sotto il sole come delle lucertole: sì al beach volley o ad una partita a carte.